 |
A.M. Vassallo e la pittura d'animali nei primi del '600 a Genova (17) |
 |
Abramo Breughel e Niccolino van Houbraken pittori di fiori in Italia (10) |
 |
Adolfo De Carolis silografo (19) |
 |
Affreschi inediti di Tomaso da Modena (19) |
 |
Agnolo Bronzino pittore "Platonico" (22) |
 |
Alcune opere sconosciute di Tiziano (7) |
 |
Alcuni acquarelli inediti di Thomas Rowlandson (7) |
 |
Alcuni architetti d'oggi in Lombardia (41) |
 |
Alcuni dipinti di Antonio Mancini (16) |
 |
Alcuni mobili d'arte di Palazzo Vecchio (6) |
 |
Alcuni quadri sconosciuti di Giuliano Bugiardini (8) |
 |
Alcuni ritratti a busto del Seicento romano (16) |
 |
Alcuni ritratti ignorati del Tintoretto (5) |
 |
Alessandro Algardi ritrattista (16) |
 |
Alessandro Magnasco detto il Lissandrino (1667-1749) (23) |
 |
Amico Aspertini a Lucca (18) |
 |
Amore e Psiche di Giovanni da San Giovanni (5) |
 |
Ancora sul "ridotto" di Giovanni Antonio Guardi al museo Correr (3) |
 |
Andrea Beloborodoff (13) |
 |
Andrea Mantegna incisore (12) |
 |
Antiche terrecotte aretine (9) |
 |
Antichi arazzi gotici a San Marco di Venezia (12) |
 |
Antichi pittori lombardi (18) |
 |
Antoine Bourdelle (22) |
 |
Appartamenti e arredi veneziani del Settecento. I. Il ridotto della Procuratessa Venier (10) |
 |
Appartamenti e arredi veneziani del Settecento. II. Il mezzanino del Palazzo Vendramin ai Carmini (7) |
 |
Appartamenti e arredi veneziani del Settecento. III. Il palazzo Guillon-Mangilli (7) |
 |
Architetti giovani in Roma (32) |
 |
Architettura moderna a Berlino (27) |
 |
Architetture per la nostra maggior colonia (27) |
 |
Ardengo Soffici pittore (12) |
 |
Aristide Maillol (17) |
 |
Aritmetica medicea (12) |
 |
Arte Alpina (13) |
 |
Arte antica etrusca (13) |
 |
Arte italiana a Strigonia (30) |
 |
Arte rustica sarda. Gioielli e utensili intagliati (24) |
 |
Arte rustica sarda. II. Tappeti e trine (30) |
 |
Arte rustica sarda. III. Mobili e arredi domestici (20) |
 |
Arte vasariana del legname (13) |
 |
Aspetti dell'architettura del Settecento a Roma (13) |
 |
Augustus John (27) |
 |
Baccio da Montelupo in Bologna (12) |
 |
Base di statua con rilievi arcaici scoperta in Atene (11) |
 |
Benedetto Ghirlandaio (24) |
 |
Bernardino Butinone. I (25) |
 |
Bernardino Butinone. II (28) |
 |
Bernardino Poccetti (24) |
 |
Bernardo Strozzi a Venezia (15) |
 |
Bronzetti minoici di stile libero (15) |
 |
Bronzi decorativi etruschi del Piceno (19) |
 |
Bronzi etruschi di un deposito sacro (13) |
 |
Bronzi inediti di autori ignoti (10) |
 |
Bronzi minori di Leone Leoni (22) |
 |
Bronzi veneti del Rinascimento nel Museo dell'Età cristiana a Brescia (13) |
 |
Bruno Bramanti silografo (7) |
 |
Bussole senesi del '700 (18) |
 |
Canova e Stendhal (3) |
 |
Capolavori veneziani del Settecento ritornati in Italia (20) |
 |
Caricature antiche (12) |
 |
Carrozze e portantine a Napoli nel '700 (23) |
 |
Ceramiche romane del Cinquecento (3) |
 |
Cézanne, Gauguin, Van Gogh (4) |
 |
Chi è il sovrano sepolto in San Francesco d'Assisi? (11) |
 |
Colantonio, ovvero il "Maestro della Annunciazione di Aix" (19) |
 |
COMMENTI: A Brescia la piazza della Vittoria (4) |
 |
COMMENTI: A Michelangelo (1) |
 |
COMMENTI: A Milano anche i bastioni (1) |
 |
COMMENTI: A Spalato (1) |
 |
COMMENTI: A Vado Ligure (3) |
 |
COMMENTI: A Venezia (2) |
 |
COMMENTI: A Venezia e a Monza (1) |
 |
COMMENTI: Ad Assisi (1) |
 |
COMMENTI: Adolfo de Carolis (1) |
 |
COMMENTI: Adolfo Venturi su Leonardo pittore (1) |
 |
COMMENTI: Adolfo Venturi su Raffaello (1) |
 |
COMMENTI: Adriano Lualdi (1) |
 |
COMMENTI: All'esposizione mondiale di Rio Janeiro (1) |
 |
COMMENTI: All'insegna del libro (1) |
 |
COMMENTI: Alla Biennale di Venezia (1) |
 |
COMMENTI: Andrea Riccio (1) |
 |
COMMENTI: Anticlassico nell'arte di Selinunte (1) |
 |
COMMENTI: Antonio Salandra (1) |
 |
COMMENTI: Antonio Santagata (2) |
 |
COMMENTI: Architettura della rinascenza (1) |
 |
COMMENTI: Arte paesana (1) |
 |
COMMENTI: Barocco (1) |
 |
COMMENTI: Bernard Berenson (1) |
 |
COMMENTI: Biblioteca Estense (1) |
 |
COMMENTI: Bruno Innocenti (2) |
 |
COMMENTI: C'è una legge che tutela i monumenti? (1) |
 |
COMMENTI: Casorati e Oppi (1) |
 |
COMMENTI: Castel Sant'Angelo a Roma (1) |
 |
COMMENTI: Che avviene nel mezzogiorno d'Italia?. La Galleria dell'Accademia a Venezia e di Brera a Milano. Monumenti alla Vittoria. (1) |
 |
COMMENTI: Che cosa è la critica d'arte? (1) |
 |
COMMENTI: Che cosa succede a Firenze? (1) |
 |
COMMENTI: Con la morte di Angel Sanchez Rivero (1) |
 |
COMMENTI: Concorsi per architetti e ispettori (1) |
 |
COMMENTI: Contro il Novecento (1) |
 |
COMMENTI: Dalla quadreria Giovanelli (2) |
 |
COMMENTI: Del giardino italiano (1) |
 |
COMMENTI: Del nuovo Ministero dell'Aeronautica (1) |
 |
COMMENTI: Dell'architettura razionale (4) |
 |
COMMENTI: Dell'arte in Roma antica (1) |
 |
COMMENTI: Della coppa del mare (1) |
 |
COMMENTI: Della maiolica italiana (1) |
 |
COMMENTI: Della riapertura della Loggia d'Orsanmichele (1) |
 |
COMMENTI: Delle demolizioni padovane (1) |
 |
COMMENTI: Delle medaglie italiane del Rinascimento (1) |
 |
COMMENTI: Dentro S. Croce (1) |
 |
COMMENTI: Di Benozzo Gozzoli (1) |
 |
COMMENTI: Di Giovanni da Pisa (1) |
 |
COMMENTI: Di Giovanni Muzio (1) |
 |
COMMENTI: Di Ubaldo Oppi (1) |
 |
COMMENTI: Due tele ignorate di Giovanni Segantini (2) |
 |
COMMENTI: Esposizioni (1) |
 |
COMMENTI: Felice Carena (1) |
 |
COMMENTI: Francesco Gioli (1) |
 |
COMMENTI: Giovanni Gentile (1) |
 |
COMMENTI: Giovanni Muzio (1) |
 |
COMMENTI: Giovanni Segantini (1) |
 |
COMMENTI: Gli acquisti del governo (1) |
 |
COMMENTI: Gli archeologi (1) |
 |
COMMENTI: Gli architetti si battono (1) |
 |
COMMENTI: Guida d'Italia (1) |
 |
COMMENTI: I cento disegni del Tiepolo (1) |
 |
COMMENTI: I convegni cristiani per artisti (1) |
 |
COMMENTI: I mille monumenti commemorativi della guerra (1) |
 |
COMMENTI: I premi alla Quadriennale (1) |
 |
COMMENTI: I restauri di Castel Nuovo a Napoli (1) |
 |
COMMENTI: I sarcofagi di S. Giovanni di Firenze (4) |
 |
COMMENTI: Il bastione di Porta Volta (1) |
 |
COMMENTI: Il centenario di Paolo Veronese (1) |
 |
COMMENTI: Il concorso del piano regolatore di Milano (2) |
 |
COMMENTI: Il doge Foscari di Oreste Licudis (3) |
 |
COMMENTI: Il Foro Mussolini (3) |
 |
COMMENTI: Il gusto decorativo (1) |
 |
COMMENTI: Il mercato antiquario (1) |
 |
COMMENTI: Il Ministro dell'Aeronautica (1) |
 |
COMMENTI: Il Ministro dell'Istruzione (1) |
 |
COMMENTI: Il monumento ai caduti milanesi (1) |
 |
COMMENTI: Il monumento alla Vittoria (2) |
 |
COMMENTI: Il museo di gessi (1) |
 |
COMMENTI: Il Museo Poldi Pezzoli (1) |
 |
COMMENTI: Il Palazzo Rezzonico (1) |
 |
COMMENTI: Il pericolo dei sindacati (1) |
 |
COMMENTI: Il pittore Beppe Ciardi (1) |
 |
COMMENTI: Il pittore Giuseppe Viner (2) |
 |
COMMENTI: Il restauro dei monumenti (1) |
 |
COMMENTI: Il XII congresso di storia dell'arte (1) |
 |
COMMENTI: Il XII congresso internazionale di Storia dell'Arte (1) |
 |
COMMENTI: Influssi orientali nella pittura toscana (1) |
 |
COMMENTI: Intorno al Sodoma e Raffaello (1) |
 |
COMMENTI: Jacopo della Quercia (1) |
 |
COMMENTI: Kurt Hielscher (1) |
 |
COMMENTI: L'architettura (1) |
 |
COMMENTI: L'Arte diretta da A. Venturi (1) |
 |
COMMENTI: L'arte francese sul Reno (1) |
 |
COMMENTI: L'arte meridionale (1) |
 |
COMMENTI: L'esodo delle opere d'arte (1) |
 |
COMMENTI: L'esposizione d'arte decorativa a Milano (1) |
 |
COMMENTI: L'esposizione di Monza (1) |
 |
COMMENTI: La basilica d'Assisi (1) |
 |
COMMENTI: La cappella Borletti (4) |
 |
COMMENTI: La corona ferrea (1) |
 |
COMMENTI: La crisi (1) |
 |
COMMENTI: La dispersione della collezione Stroganoff (1) |
 |
COMMENTI: La Galleria degli Uffizi (1) |
 |
COMMENTI: La galleria nazionale di Londra (1) |
 |
COMMENTI: La giuria per la biennale veneziana (1) |
 |
COMMENTI: La mobilia dei palazzi reali (1) |
 |
COMMENTI: La mostra d'arte italiana a Londra (1) |
 |
COMMENTI: La mostra di antichi pittori spagnoli (1) |
 |
COMMENTI: La mostra di pittura spagnola a Londra (1) |
 |
COMMENTI: La nuova stazione di Firenze (4) |
 |
COMMENTI: La piccionaia ovvero il Gattamelata (1) |
 |
COMMENTI: La pittura italiana dell'XI secolo (1) |
 |
COMMENTI: La porta della basilica di S. Paolo (5) |
 |
COMMENTI: La quadriennale (1) |
 |
COMMENTI: La raccolta degli autoritratti agli Uffizi (1) |
 |
COMMENTI: La riforma dell'insegnamento artistico (3) |
 |
COMMENTI: Le accademie di belle Arti (1) |
 |
COMMENTI: Le carte Vasariane (1) |
 |
COMMENTI: Le esposizioni nazionali di Roma, Firenze, Torino, Napoli (1) |
 |
COMMENTI: Le oreficerie (1) |
 |
COMMENTI: Leonardo da Vinci (1) |
 |
COMMENTI: Libero Andreotti (3) |
 |
COMMENTI: Ma proprio millenovecentoventuno? (1) |
 |
COMMENTI: Milano (1) |
 |
COMMENTI: Nel secondo articolo di Bernard Berenson (1) |
 |
COMMENTI: Nell'articolo di Ernst Kris (1) |
 |
COMMENTI: Nell'articolo su Giovanni Serodine (1) |
 |
COMMENTI: Nell'esposizione di Milano del 1928 (1) |
 |
COMMENTI: Nelle Accademie di Belle Arti (1) |
 |
COMMENTI: Non del Costa (1) |
 |
COMMENTI: Oltralpe (1) |
 |
COMMENTI: Orafi senesi (1) |
 |
COMMENTI: Ostia (1) |
 |
COMMENTI: Padova (1) |
 |
COMMENTI: Palazzo Pitti (1) |
 |
COMMENTI: Pel pensionato nazionale di pittura (1) |
 |
COMMENTI: Per concludere la nostra inchiesta sull'insegnamento artistico (1) |
 |
COMMENTI: Per Trieste Attilio Selva (4) |
 |
COMMENTI: Pietro Annigoni (1) |
 |
COMMENTI: Prima d'erigere nuovi monumenti (1) |
 |
COMMENTI: Quest'Annunciazione Libero Andreotti (1) |
 |
COMMENTI: Ricamo italiano (1) |
 |
COMMENTI: Rodolfo Lanciani (1) |
 |
COMMENTI: S'ha da riaprire la Loggia di Orsanmichele? (1) |
 |
COMMENTI: Sottosegretario alle B.A. (1) |
 |
COMMENTI: Storia del Metropolitan Museum (1) |
 |
COMMENTI: Su Bergamo Rinnovata (1) |
 |
COMMENTI: Su Francesco Guardi (1) |
 |
COMMENTI: Su gl'ingressi ai musei (1) |
 |
COMMENTI: Su Pietro Lombardi (1) |
 |
COMMENTI: Sugli affreschi del convento di Sant'Agostino in Monticiano (1) |
 |
COMMENTI: Sui musei di Torino (1) |
 |
COMMENTI: Sul disordine edilizio di Genova (1) |
 |
COMMENTI: Sul piano regolatore di Roma (1) |
 |
COMMENTI: Sull'opera di Pietro Berruguete (1) |
 |
COMMENTI: Sulla mostra italiana di Londra (1) |
 |
COMMENTI: Sulla nuova stazione di Firenze (1) |
 |
COMMENTI: Sulle demolizioni a Padova (1) |
 |
COMMENTI: Tintoretto (1) |
 |
COMMENTI: Un archivio storico (1) |
 |
COMMENTI: Un bassorilievo bizantino (1) |
 |
COMMENTI: Un milione (1) |
 |
COMMENTI: Un ministro delle Belle Arti? (1) |
 |
COMMENTI: Un ramo (1) |
 |
COMMENTI: Un'aggiunta a Giammaria Morlaiter (3) |
 |
COMMENTI: Un'esposizione d'innominati (1) |
 |
COMMENTI: Un'inchiesta sull'insegnamento artistico (Arata G.U., Stella G.B., Oppi U., Scopinich L.A.) (1) |
 |
COMMENTI: Un'inchiesta sull'insegnamento artistico (Balestrieri L., Carena F., Del Debbio E., Pugliese Levi C., Selva A.) (1) |
 |
COMMENTI: Un'inchiesta sull'insegnamento artistico (Brass I., Carbonati A., Ciardi B., Discovolo A., Malerba G.E., Mazzucotelli A., Muller A., Nattini A.,Romanelli R., Sartorio A., Soffici A., Wildt A., Zanelli A.) (1) |
 |
COMMENTI: Un'inchiesta sull'insegnamento artistico (Carpi A., Marussig G., Minerbi A., Rubino E., Sacchetti E., Scattola F.) (1) |
 |
COMMENTI: Una lezione di nomenclatura (1) |
 |
COMMENTI: Una mostra di opere di Rembrandt (1) |
 |
COMMENTI: Una scuola del libro (1) |
 |
COMMENTI: Una scuola del restauro (1) |
 |
COMMENTI: Uno dei più acuti indagatori (1) |
 |
COMMENTI: Varii concorsi (1) |
 |
Conosciamo noi Fidia? (24) |
 |
Cornici da specchio del Cinquecento (14) |
 |
Costumi e gioielli del Dodecaneso e di Castelrosso (35) |
 |
Coubine (16) |
 |
Cristalli di Svezia (11) |
 |
Dalle rovine di Ausàn (28) |
 |
Daumier pittore (11) |
 |
David Ghirlandaio. I (18) |
 |
David Ghirlandaio. II (16) |
 |
Decorazione e mobilia di palazzi genovesi nel Seicento e nel Settecento (23) |
 |
Di alcune opere di Andrea Schiavone (12) |
 |
Di alcune opere ignote di Giovanni dei Bernardi nel Tesoro di San Pietro (12) |
 |
Di alcune opere inedite dell'Ambrosiana (12) |
 |
Di Giovanni Serodine pittore (4) |
 |
Di un gruppo di bozzetti di Gian Maria Morlaiter (21) |
 |
Dieci opere di Francesco Bertos conservate nel Palazzo Reale di Torino (11) |
 |
Dipinti di raccolte inglesi alla mostra d'arte italiana a Londra (48) |
 |
Dipinti fiorentini di raccolte americane all'Esposizione di Londra (26) |
 |
Dipinti ignoti o mal noti di Giambattista Tiepolo (16) |
 |
Dipinti inediti del Crespi, "lo Spagnolo" (8) |
 |
Dipinti inediti di Francesco Maffei (14) |
 |
Disegnatori viennesi dopo Klimt (20) |
 |
Disegni del Parmigianino e corrispondenti chiaroscuri cinquecenteschi (9) |
 |
Disegni di Francesco Simonini a Venezia (10) |
 |
Disegni indiani (12) |
 |
Disegni italiani di paese nella Galleria degli Uffizi (15) |
 |
Disegni per gioco e incunaboli pittorici del Giambellino (29) |
 |
Disegni sconosciuti di Filippino Lippi e del Pontormo (14) |
 |
Disegni stranieri di paese nella Galleria degli Uffizi (17) |
 |
Doccia (18) |
 |
Doccia. II. (15) |
 |
Domenico di Michelino (13) |
 |
Domenico Feti. I. (11) |
 |
Domenico Feti. II. (14) |
 |
Domenico Trentacoste e la statua del vescovo Bonomelli (3) |
 |
Dove è irragionevole l'architettura razionale (15) |
 |
Due Annunziazioni di Guido Reni (3) |
 |
Due busti di Pietro Bracci (5) |
 |
Due crocifissi campani del secolo XI (6) |
 |
Due dipinti del decimosecondo secolo venuti da Costantinopoli (14) |
 |
Due dipinti inediti di Simone Martini (5) |
 |
Due dipinti sconosciuti del Sodoma (3) |
 |
Due Madonne di Michele Giambono (12) |
 |
Due medaglie di Romano Romanelli (4) |
 |
Due modelli di Michelangelo ricomposti (12) |
 |
Due nuove opere pollaiolesche (13) |
 |
Due nuovi Tiepolo (7) |
 |
Due opere inedite dello "pseudo Bernardo Daddi" (7) |
 |
Due statue romaniche nel Duomo di Lodi (4) |
 |
Due tavoline da letto del Cinquecento (6) |
 |
Edvard Munch (16) |
 |
Fermacoperte da bove del contado veronese (7) |
 |
Ferruccio Ferrazzi pittore (21) |
 |
Foujita (11) |
 |
Francesco Bachiacca e i suoi arazzi (14) |
 |
Francesco Bertos (8) |
 |
Francesco Guardi pittore di teatro (6) |
 |
Francesco Maffei (25) |
 |
Francesco Mochi (30) |
 |
Francesco Pesellino miniatore (7) |
 |
Francesco Traini a Firenze (9) |
 |
Gerolamo da Ponte (9) |
 |
Giacinto Gigante (29) |
 |
Giacomo Piazzetta scultore (27) |
 |
Giambattista Lampi e i suoi figli (21) |
 |
Giambattista Lancetti e il naturalismo a Venezia (12) |
 |
Giocattoli russi (19) |
 |
Giorgio Massari, architetto veneto (27) |
 |
Giovan Battista Piazzetta (18) |
 |
Giovanni Bernardo Carbone (21) |
 |
Giovanni Boldini (32) |
 |
Giovanni di Paolo miniatore e i paesisti senesi. I. (27) |
 |
Giuseppe Bazzani (14) |
 |
Giuseppe Bezzuoli ritrattista (13) |
 |
Giuseppe Crespi detto lo Spagnolo. II (19) |
 |
Giuseppe Maria Crespi detto lo Spagnolo (13) |
 |
Gl'insegnamenti dell'esposizione parigina del libro italiano (34) |
 |
Gli affreschi del duomo di Aquileia (21) |
 |
Gli affreschi di Monticiano (22) |
 |
Gli affreschi di Naturno (25) |
 |
Gli affreschi nella chiesa di Sant'Elia presso Nepi (9) |
 |
Gli affreschi nella collegiata di Castiglione Olona (16) |
 |
Gli affreschi nella collegiata di Castiglione Olona. II (23) |
 |
Gli affreschi romanici di Grissiano (12) |
 |
Gli arazzi delle corporazioni (15) |
 |
Gli arazzi di casa Trivulzio (13) |
 |
Gli scavi di Leptis Magna e di Sabratha (25) |
 |
Gli scavi di Valle Trebba presso Comacchio: un rhyton e quattro balsamari attici (14) |
 |
Guglielmo Ciardi (1842-1917) (26) |
 |
Guido Tallone ritrattista (16) |
 |
I capitelli romanici di Nazaret (16) |
 |
I caratteri della scultura etrusca a Chiusi (23) |
 |
I Cézanne della Raccolta Fabbri (15) |
 |
I disegni del '700 alla mostra di Venezia (27) |
 |
I Lamberti a Venezia. I. Niccolò di Pietro (23) |
 |
I Lamberti a Venezia. II. Pietro di Niccolò Lamberti (29) |
 |
I Lamberti a Venezia. III. Imitatori e seguaci (24) |
 |
I medaglisti alla prima quadriennale romana (15) |
 |
I mercati traianei (23) |
 |
I mosaici del "bel San Giovanni" e la pittura del secolo XIII a Firenze (29) |
 |
I Palazzi cretesi del tempo di Minosse e il problema della loro conservazione (23) |
 |
I palazzi ducali di Sabbioneta. II. Il Palazzo del Giardino (28) |
 |
I palchi del Teatro alla Scala (23) |
 |
I parati di Santa Maria della Vallicella in Roma (11) |
 |
I più bei vasi greci di Villa Giulia (20) |
 |
I quadri italiani della raccolta del castello Rohoncz (23) |
 |
I tappeti persiani della chiesa di San Marco (4) |
 |
I tesori della cappella Palatina e della cattedrale di Palermo (26) |
 |
I vetri alla triennale di Monza (20) |
 |
Il "Mésere" (26) |
 |
Il "Teatro all'antica" di Vincenzo Scamozzi in Sabbioneta (32) |
 |
Il "Vascelluzzo" (6) |
 |
Il bagno di Solimano a Rodi (9) |
 |
Il battesimo di Cristo dell'ospedale di Pirano (7) |
 |
Il battesimo di Cristo di Melchiorre Caffà a Malta (4) |
 |
Il battistero di San Frediano di Lucca e la sua ricostruzione (16) |
 |
Il bozzetto del Napoleone di Canova (4) |
 |
Il Bronzino pittore "Platonico". II (8) |
 |
Il Bruto capitolino scultura etrusca (25) |
 |
Il busto del Petrarca sulla tomba di Arquà (4) |
 |
Il busto di Cesare Correnti modellato da Vincenzo Gemito (3) |
 |
Il cenotafio nell'arte musulmana dell'Egitto (22) |
 |
Il centro da tavola del vicerè (8) |
 |
Il codice chigiano delle sei messe (13) |
 |
Il colle del castello di Gorizia e il monumento alla Vittoria (3) |
 |
Il contributo dell'Inghilterra alla mostra di Palazzo Pitti (15) |
 |
Il cosiddetto Machiavelli del museo del Bargello (9) |
 |
Il cratere bolognese della morte di Egisto (11) |
 |
Il cratere di Amandola (9) |
 |
Il Cristo deposto e le figure piangenti in S. Fermo Maggiore di Verona (4) |
 |
Il delitto del re Evilmeradag nelle pitture dello "Steri" (6) |
 |
Il disco votivo argenteo del museo profano Vaticano (2) |
 |
Il disegno raffaellesco per l'incoronazione di Carlo Magno (5) |
 |
Il giardino italiano nel Quattrocento (27) |
 |
Il gruppo equestre fittile di Locri Epizefirii (13) |
 |
Il lattimo veneziano (7) |
 |
Il lazzaretto vecchio di Verona (6) |
 |
Il lenzuolo della Beata Benvenuta Boiani in Cividale (8) |
 |
Il Maestro della Vita della Vergine, al Louvre (16) |
 |
Il Masciad di As-Sayeda Ruqqaya e due mausolei in Cairo (22) |
 |
Il medaglione in cera del granduca Francesco de' Medici creduto del Cellini (13) |
 |
Il monumento di Libero Andreotti ai caduti di Roncade (4) |
 |
Il monumento di Libero Andreotti ai caduti di Saronno (4) |
 |
Il museo Bardini. II. Le armi (16) |
 |
Il museo Bardini. III. Marmi e pietre (18) |
 |
Il museo Bardini. IV. Mobili e sculture in legno (24) |
 |
Il Museo Bardini. V. Dipinti, cornici, cose varie (27) |
 |
Il museo Bardini: stucchi e terrecotte (25) |
 |
Il museo barocco dell'Austria a Vienna (12) |
 |
Il nuovo bronzo di Pompei (10) |
 |
Il nuovo maestro del Duegento fiorentino (1) |
 |
Il Palagio della parte guelfa in Firenze (10) |
 |
Il palazzo della Società delle Nazioni a Ginevra (18) |
 |
Il palazzo Ducale di Sabbioneta (22) |
 |
Il Palazzo e la raccolta Horne a Firenze (25) |
 |
Il palazzo Garzoni a Ponte Casale (23) |
 |
Il Parmigianino (17) |
 |
Il Parmigianino. II. (20) |
 |
Il pittore Albert Marquet (20) |
 |
Il pittore Anselmo Bucci (17) |
 |
Il pittore Ardengo Soffici (10) |
 |
Il pittore Armando Spadini (16) |
 |
Il pittore Cipriano E. Oppo (19) |
 |
Il pittore Dunoyer de Segonzag (16) |
 |
Il pittore Emilio Sobrero (15) |
 |
Il pittore Felice Carena (33) |
 |
Il pittore Felice Casorati (21) |
 |
Il pittore Ferdinando Quaglia (12) |
 |
Il pittore Filippo De Pisis (17) |
 |
Il pittore Gino Severini (21) |
 |
Il pittore Giovanni Romagnoli (18) |
 |
Il pittore Giuseppe Ricci (11) |
 |
Il pittore Moise Kisling (17) |
 |
Il pittore Oscar Ghiglia (17) |
 |
Il pittore Primo Conti (21) |
 |
Il pittore René Piot (20) |
 |
Il pittore Rubaldo Merello (12) |
 |
Il pittore Ubaldo Oppi (21) |
 |
Il pittore Victor Hammer (13) |
 |
Il più antico ciclo di mosaici in San Marco (16) |
 |
Il polittico di Bartolomeo Vivarini nella chiesa di Aurio (3) |
 |
Il polittico pisano di Simone Martini (11) |
 |
Il portale romanico della cattedrale di Ancona (13) |
 |
Il presepe napoletano (21) |
 |
Il presepe napoletano. II. (16) |
 |
Il presepio del Begarelli nel duomo di Modena (15) |
 |
Il primo progetto d'un monumento a Dante in Santa Croce (2) |
 |
Il problema Maso-Giottino (25) |
 |
Il pulpito gotico di Este (5) |
 |
Il R. Museo Archeologico di Venezia (24) |
 |
Il rame inciso a Vicchio di Rimaggio (4) |
 |
Il reliquiario di S. Stefano a Genova (5) |
 |
Il ricamo nelle Sporadi meridionali (32) |
 |
Il ridotto e il parlatorio del museo Correr (7) |
 |
Il rinnovamento artistico del Marocco (28) |
 |
Il rinnovamento toscano dell'arte del musaico a Venezia (7) |
 |
Il ritratto del Sansovino di Jacopo Tintoretto (3) |
 |
Il sacramentario della chiesa di Trento (5) |
 |
Il san Giovanni Battista di Giovanni Antonio Houdon (12) |
 |
Il tappeto con figure d'animali nel Museo Bardini a Firenze (11) |
 |
Il tempietto longobardo di Cividale del Friuli (22) |
 |
Il tempio etrusco-italico di Orvieto (28) |
 |
Il tesoro del duomo di Genova. II. La tazza di smeraldo e la cassa del Corpus Domini (23) |
 |
Il tesoro del duomo di Milano (32) |
 |
Il tesoro del Duomo di Padova. II (28) |
 |
Il tesoro del Laterano. I. Oreficerie, argenti, smalti (19) |
 |
Il tesoro del Laterano. II. Oreficerie, argenti, smalti (21) |
 |
Il tesoro del Laterano. III. L'Acheropita (14) |
 |
Il tesoro del Laterano. IV. Avori, legni scolpiti e dipinti, vetri (16) |
 |
Il tesoro del Laterano. V. Le stoffe (19) |
 |
Il tesoro della cattedrale di Genova. I. Le arche di San Giovanni Battista e il piatto di Salomè (24) |
 |
Il tesoro della cattedrale di Padova (25) |
 |
Il tesoro della chiesa del Santo Sepolcro a Barletta (9) |
 |
Il tesoro della Scuola Grande di San Rocco a Venezia (21) |
 |
Il tesoro di San Francesco d'Assisi. II. (26) |
 |
Il tesoro di San Francesco di Assisi. I. (17) |
 |
Il vero Guercino (16) |
 |
Il vero Guercino. II (6) |
 |
Il volto santo di Lucca (2) |
 |
Immagini di Firenze dantesca (35) |
 |
Intorno a Sodoma, a Raffaello e alla Stanza della Segnatura (14) |
 |
Jacopo Ligozzi disegnatore e pittore di piante e di animali (13) |
 |
L'affresco della Pietà scoperto nella chiesa degli Eremitani a Padova (4) |
 |
L'altare d'oro di Sant'Ambrogio di Milano (16) |
 |
L'altarolo portatile del Colleoni a Montona (6) |
 |
L'anticlassico nell'arte di Selinunte (19) |
 |
L'arazzeria torinese. I. (20) |
 |
L'arazzeria torinese. II. (10) |
 |
L'arca di Bernardo Maggi nel duomo vecchio di Brescia (8) |
 |
L'architettura neoclassica a Trieste (21) |
 |
L'arco di trionfo di Alfonso d'Aragona (20) |
 |
L'arco di trionfo di Alfonso d'Aragona. II (33) |
 |
L'arte del legno e dei ricami nell'isola di Rodi (17) |
 |
L'arte del vetro a Venezia nel '700. Lo specchio (17) |
 |
L'arte di Oderisi da Gubbio (8) |
 |
L'arte di Vincenzo Gemito e sette ritratti inediti (11) |
 |
L'arte etrusca e il ritratto (26) |
 |
L'Assereto (15) |
 |
L'autoritratto e un modello del Sodoma (6) |
 |
L'epopea medioevale nelle pitture del palazzo Chiaramonte a Palermo: la storia di Elena (12) |
 |
L'evangelario greco della Biblioteca di Siena (12) |
 |
L'opera sconosciuta di Jacopo dalla Quercia (4) |
 |
L'oreficeria nel '400 in Sicilia (6) |
 |
L'ultima e la più bella opera di Pier Paolo dalle Masegne (7) |
 |
L'ultima opera del Caravaggio (4) |
 |
L'urna dei santi Lorentino e Pergentino nel museo d'Arezzo (10) |
 |
La "bella Nani" è del Veronese? (2) |
 |
La "Mariegola" dei Calafati dell'arsenale di Venezia (8) |
 |
La "Piazza di San Marco" di Francesco Guardi (4) |
 |
La "soupe" di Daumier al Louvre (2) |
 |
La basilica di San Salvatore presso Spoleto (18) |
 |
La cappella dell'Algardi nei santi Vittore e Carlo a Genova (12) |
 |
La cappella votiva della "Madre italiana" di Libero Andreotti (4) |
 |
La ceramica di Savona (22) |
 |
La chiesa di San Giuseppe (5) |
 |
La chiesa di Santa Maria Maddalena a Roma (19) |
 |
La chiesetta di San Martino dei Buonomini a Firenze (21) |
 |
La collezione dei conti Moroni di Bergamo (13) |
 |
La collezione del Haus Wedells di Amburgo (20) |
 |
La coperta con "L'impresa d'Amore" dipinta da Tiziano per il ritratto di Sperone Speroni (8) |
 |
La coppa Castellani del discobolo (11) |
 |
La croce di Mazara (7) |
 |
La croce di Santa Maria presso San Celso (7) |
 |
La deposizione di Tivoli (10) |
 |
La disputa dei latesini nella storia della ceramica italiana (23) |
 |
La dormiente di Malta (8) |
 |
La figurazione di Roma nell'arte antica (25) |
 |
La Galleria fiorentina d'Arte Moderna (18) |
 |
La galleria Moderna di Vienna (25) |
 |
La gloria del Canova (22) |
 |
La gran sala di Castel Nuovo in Napoli (21) |
 |
La grolla, coppa da vino valdostana (17) |
 |
La moderna arte del ferro (18) |
 |
La moschea di Ahmad Al-Qaramanli in Tripoli (16) |
 |
La mostra a Firenze del giardino italiano. II. Il giardino nell'Italia settentrionale e in particolare nel Veneto (33) |
 |
La mostra d'arte carnica (21) |
 |
La mostra d'arte francese a Londra (20) |
 |
La mostra d'arte persiana a Londra (31) |
 |
La mostra dei disegni del '600 e del '700 alla Galleria degli Uffizi (16) |
 |
La mostra del giardino italiano a Firenze. I. Il giardino romano e il giardino toscano (29) |
 |
La Pietà del Carmine di Brescia (11) |
 |
La pieve di Cercina (19) |
 |
La pittura gotica in Austria e le sue relazioni con l'arte italiana (13) |
 |
La prima opera di Tiziano Minio (13) |
 |
La Quadriennale di Roma (27) |
 |
La raccolta Cecconi di pittura secentesca (13) |
 |
La raccolta Crespi-Morbio (19) |
 |
La raccolta Fiano (22) |
 |
La raccolta Treccani (25) |
 |
La raccolta Visconti Venosta (28) |
 |
La rocca di Monselice (13) |
 |
La sala del Mappamondo nel palazzo di Venezia (16) |
 |
La scuola di Santa Croce a Firenze (3) |
 |
La stufa del castelletto di Merano (19) |
 |
La teca del Bessarione e la croce di S. Teodoro di Venezia (14) |
 |
La Venere "maliziosa" di Cirene (12) |
 |
La Venere di Giorgione rintegrata (4) |
 |
La Venere preistorica di Malta (4) |
 |
Lacche veneziane del secolo XVIII (17) |
 |
Le acqueforti di Antonio Carbonati (11) |
 |
Le acqueforti romane di Giambattista Mercati (13) |
 |
Le antiche oreficerie di Castiglion Fiorentino (12) |
 |
Le architetture di Giovanni Maria Falconetto (33) |
 |
Le architetture nuove in Francia (38) |
 |
Le belle monete siracusane. Cimone, Eveneto, Euclida, maestri incisori del secolo V (10) |
 |
Le campane della diocesi di Trento requisite dall'Austria (20) |
 |
Le cappe delle casaccie genovesi (6) |
 |
Le ceramiche italiane all'esposizione di Monza (21) |
 |
Le due tele di Giambattista Tiepolo in Verolanuova (6) |
 |
Le fabbriche di Luigi Vanvitelli in Ancona (10) |
 |
Le legature italiane del '500 (18) |
 |
Le maioliche a riflessi nel museo di Pesaro (26) |
 |
Le maioliche del museo Civico di Bologna. I. Le maioliche ispano-moresche e quelle di Gubbio (15) |
 |
Le maioliche del museo Civico di Bologna. II. Le maioliche di Faenza (13) |
 |
Le maioliche del museo Civico di Bologna. III. Le maioliche metaurensi (25) |
 |
Le maioliche di Castel Durante nel museo d'Arezzo (20) |
 |
Le maioliche di Castel Durante nel Museo di Pesaro (24) |
 |
Le opere romane di Michelangelo Slodtz (8) |
 |
Le oreficerie del museo di Ancona e la civiltà picena del periodo gallico (10) |
 |
Le origini del ritratto a miniatura su avorio (12) |
 |
Le pitture del Palazzo Comitini: note sul Settecento palermitano (13) |
 |
Le più antiche pitture di Girolamo da Cremona (16) |
 |
Le primizie di Maestro Paolo Veneziano (17) |
 |
Le sculture decorative della facciata del Camposanto di Pisa (11) |
 |
Le statue sull'abside del duomo di Udine (4) |
 |
Le stoffe di Cangrande della Scala (5) |
 |
Le tavolette delle arti veneziane (19) |
 |
Le tavolette votive della Madonna dei miracoli di Lonigo (20) |
 |
Legature romane alla mostra di Roma Secentesca (16) |
 |
Legni policromi di Siena (12) |
 |
Lettera al professor Adolfo Venturi (12) |
 |
Lo scapolare di papa Gregorio X (3) |
 |
Lo scultore Adolfo Wildt (20) |
 |
Lo scultore Anton Hanak (19) |
 |
Lo scultore Antonio Maraini (17) |
 |
Lo scultore Ermenegildo Luppi (13) |
 |
Lo scultore Joseph Bernard (12) |
 |
Lo scultore Libero Andreotti (18) |
 |
Lo scultore Luigi Borro (20) |
 |
Lo scultore Paul Manship (14) |
 |
Lo scultore Quirino Ruggeri (21) |
 |
Lucerne cinquecentesche veneziane (4) |
 |
Macchiaioli e Impressionisti: una lettera di Diego Martelli a Giovanni Fattori (2) |
 |
Madonne di Fiorenzo di Lorenzo (5) |
 |
Madonne romaniche in legno (11) |
 |
Maffeo Olivieri (20) |
 |
Magna Grecia. Una tomba monumentale del Cinquecento a.C. in Taranto (10) |
 |
Marcantonio (13) |
 |
Mario Sotgia-Rovelli e i suoi cuoi (5) |
 |
Maurice Denis (23) |
 |
Maurice Vlaminck (16) |
 |
Medaglie italiane (49) |
 |
Michele da Firenze (22) |
 |
Mitria e manipolo a mosaico di penne nel museo degli Argenti a Palazzo Pitti (9) |
 |
Mobili lombardi del quattrocento nei musei del Castello Sforzesco di Milano (18) |
 |
Monumenti e vie di Cairo (21) |
 |
Mosaico con scene d'anfiteatro di una villa romana a Zliten in Tripolitania. II. (11) |
 |
Mosaico con scene d'anfiteatro in una villa romana a Zliten in Tripolitania. I. (23) |
 |
Mosaico con volute decorative ed animali in una villa romana a zliten in Tripolitana (15) |
 |
Nature morte italiane del Seicento e del Settecento. I. (23) |
 |
Nature morte italiane del Seicento e del Settecento. II. (17) |
 |
Navi medicee (25) |
 |
Niccola Grassi (16) |
 |
Nino Costa (19) |
 |
Nota su Pietro da Rimini (13) |
 |
Note su Ottavio Mascherino architetto in Roma (19) |
 |
Nove pitture in cerca di un'attribuzione. I. (30) |
 |
Nove pitture in cerca di un'attribuzione. II. (26) |
 |
Nove quadri in cerca di un'attribuzione. III. (19) |
 |
Novità edilizie a Milano (33) |
 |
Novità nell'Olimpieion di Agrigento (7) |
 |
Nuove testimonianze di Dello Delli (6) |
 |
Odoardo Borrani (21) |
 |
Opere giovanili di Hubert Robert in gallerie italiane (8) |
 |
Opere giovanili e tarde di Mariotto Albertinelli (15) |
 |
Opere ignote di Margarito d'Arezzo e lo sviluppo del suo stile (16) |
 |
Opere inedite di Giambattista Pittoni (20) |
 |
Orazio Gentileschi (16) |
 |
Oreficeria siciliana. Il tesoro di Enna (18) |
 |
Oro tessile (7) |
 |
Paesi di Paolo Veronese (28) |
 |
Pagine di storia nostra arte navale. I. Navi dei tempi d'Andrea Doria (14) |
 |
Palladio in rovina (5) |
 |
Pel momumento a Cesare Battisti in Trento (2) |
 |
Per il quarto centenario della morte di Tullio Lombardo e di Andrea Riccio (26) |
 |
Petrus Pictor e la sua croce a Campi (11) |
 |
Pier Francesco Fiorentino pittore di Madonne (10) |
 |
Pietro Berruguete (21) |
 |
Pietro Lombardi ed alcuni bassirilievi veneziani del '400 (21) |
 |
Pietro Lombardo e il lombardismo nel basso padovano (21) |
 |
Pittori meridionali nella pinacoteca di Bologna (7) |
 |
Pittori moderni olandesi. I. (12) |
 |
Pittori moderni olandesi. II. (17) |
 |
Pittura secentesca nella Galleria Corsini a Firenze (13) |
 |
Plastica agrigentina. I (17) |
 |
Plastica agrigentina. II (20) |
 |
Pompei risorta (24) |
 |
Processioni veneziane (19) |
 |
Progressi nella reintegrazione di un polittico di Giotto (4) |
 |
Puccio Capanna e gli affreschi in S. Francesco di Pistoia (19) |
 |
Quadri senza casa (9) |
 |
Quadri senza casa. Il Quattrocento fiorentino. I (27) |
 |
Quadri senza casa. Il Quattrocento fiorentino. II (38) |
 |
Quadri senza casa. Il Quattrocento fiorentino. III (37) |
 |
Quadri senza casa. Il Quattrocento senese. I (21) |
 |
Quadri senza casa. Il Quattrocento senese. II (29) |
 |
Quadri senza casa. Il Trecento fiorentino. I (28) |
 |
Quadri senza casa. Il Trecento fiorentino. II (36) |
 |
Quadri senza casa. Il Trecento fiorentino. III (35) |
 |
Quadri senza casa. Il Trecento fiorentino. IV (32) |
 |
Quadri senza casa. Il Trecento fiorentino. V (25) |
 |
Quadri senza casa. Il Trecento senese. I (22) |
 |
Quadri senza casa. Il Trecento senese. II (36) |
 |
Quattro Caravaggio smarriti (9) |
 |
Quattro croci romaniche a Sarzana e a Lucca. I (30) |
 |
Quattro croci romaniche a Sarzana e a Lucca. II (12) |
 |
Raccolte italiane di maioliche. I. La raccolta Frassineto (24) |
 |
Reliquiari medioevali in chiese romane (7) |
 |
Ricerche su Cavallino (11) |
 |
Ricostruzione d'un'incisione pollajolesca (6) |
 |
Ridolfo e Michele di Ridolfo del Ghirlandaio (26) |
 |
Ridolfo e Michele di Ridolfo del Ghirlandaio. II (16) |
 |
Rilievi di sarcofagi del palazzo Ducale di Mantova (27) |
 |
Rilievi greci di collezioni venete (16) |
 |
Ritratti di Francesco Hayez (18) |
 |
Ritratti dipinti da Giovanni Fattori (30) |
 |
Ritratti romani della Sicilia (5) |
 |
Romano Dazzi in Libia (11) |
 |
Sant'Jacopo all'Altopascio e il duomo di Pisa (27) |
 |
Scaldini veneziani (12) |
 |
Scultura negra (26) |
 |
Scultura tedesca del secolo XX (35) |
 |
Scultura, lapidaria, oreficeria nel Messico precolombiano (27) |
 |
Sculture del Rinascimento a Bologna (29) |
 |
Sculture dell'antica facciata del duomo di Firenze (14) |
 |
Sculture inedite di Benedetto da Rovezzano (6) |
 |
Sculture medievali romane (6) |
 |
Sebastiano Mazzoni (6) |
 |
Sebastiano Ricci e la sua opera fiorentina (24) |
 |
Sempre il Tiepolo (11) |
 |
Sette bronzi di Antonio Carra bresciano (7) |
 |
Silvio Cosini (25) |
 |
Statue in legno del secolo XV (6) |
 |
Stefano della Bella a Roma (25) |
 |
Stemmi e sigilli romani del Seicento e del Settecento (16) |
 |
Su tre mihrab o nicchie da preghiera portatili del museo arabo di Cairo (20) |
 |
Sull'origine e sulla diffusione della scuola pittorica romagnola nel Trecento. I (41) |
 |
Sulla decorazione delle navi venete. I. Le galere (29) |
 |
Sulla decorazione delle navi venete. II. Le navi, i galeoni, i vascelli (23) |
 |
Tappeti persiani (20) |
 |
Tessuti istoriati fiorentini (19) |
 |
Tipi e mode nel regno di Minosse (14) |
 |
Tre quadri di Felice Carena (4) |
 |
Tre ritratti cinesi di Primo Conti (6) |
 |
Turone miniatore (50) |
 |
Umberto Boccioni incisore (9) |
 |
Un affresco di Andrea Mantegna a Venezia (9) |
 |
Un affresco di Filippo Lippi nel chiostro del Carmine (5) |
 |
Un anno di mostre dei sindacati regionali (52) |
 |
Un appartamento neoclassico a Padova (22) |
 |
Un astuccio di cuoio nel Museo d'Arte Industriale di Bologna (3) |
 |
Un autoritratto di Vincenzo Gemito (3) |
 |
Un bassorilievo bizantino nel museo di Adalia (2) |
 |
Un Botticelli dimenticato (22) |
 |
Un bozzetto di Giambattista Tiepolo (3) |
 |
Un bozzetto inedito di Antonio Canova (5) |
 |
Un ciclo di affreschi di caccia lombardi del Quattrocento (18) |
 |
Un cofanetto francese del Trecento nel Museo Civico di Torino (8) |
 |
Un cofano di Balduccio degli Antelminelli nella Cattedrale di Lucca (10) |
 |
Un dipinto cinese della raccolta Berenson (12) |
 |
Un dipinto sconosciuto di Giambattista Tiepolo (4) |
 |
Un disegno inedito di Pietro Faccini (3) |
 |
Un disegno sconosciuto di Ingres (4) |
 |
Un frammento dell'antico mosaico absidale vaticano (6) |
 |
Un gingillo di osso lavorato (7) |
 |
Un incisore del Cinquecento: Cherubino Alberti (15) |
 |
Un modello di Baccio d'Agnolo attribuito a Michelangiolo (7) |
 |
Un nuovo Benedetto Bembo (7) |
 |
Un nuovo capitolo nella storia della maiolica italiana (21) |
 |
Un nuovo Cristo crocifero di Marco Palmezzano (4) |
 |
Un nuovo dipinto di Jacopo Bassano (2) |
 |
Un nuovo dipinto di Jacopo Tintoretto: il ritratto del doge Pietro Loredan (5) |
 |
Un nuovo maestro del Duegento fiorentino (11) |
 |
Un nuovo Masaccio (5) |
 |
Un nuovo ritratto di Gentile Bellini (5) |
 |
Un nuovo vaso con la leggenda d'Ifigenia (10) |
 |
Un pannello di Masolino a S. Giuliano a Settimo (3) |
 |
Un piccolo bronzo etrusco di Marzabotto (11) |
 |
Un possibile Antonello da Messina ed uno impossibile (30) |
 |
Un possibile Antonello da Messina ed uno impossibile. II. (15) |
 |
Un quadro sconosciuto di Tranquillo Cremona (2) |
 |
Un reliquiario con vetri dorati del museo Nazionale di Firenze (7) |
 |
Un ritratto di Maria Adelaide di Francia di Etienne Liotard agli Uffizi (6) |
 |
Un ritratto di Piero de' Medici, di Domenico Ghirlandaio (4) |
 |
Un ritratto giovanile di Sebastiano del Piombo (9) |
 |
Un ritratto inedito di Alessandro Longhi (8) |
 |
Un ritratto inedito di Tiziano (2) |
 |
Un San Rocco di Veit Stoss (2) |
 |
Un sant'Eustachio del Carpaccio (2) |
 |
Un tappeto persiano del 1521 nel museo Poldi-Pezzoli (18) |
 |
Un tipo apollineo del V secolo avanti Cristo (22) |
 |
Un Tiziano di meno (6) |
 |
Un trapunto trecentesco (8) |
 |
Un vaso di lapislazzuli nel Gabinetto delle Gemme agli Uffizi (3) |
 |
Un'altra base ateniese con rilievi arcaici (7) |
 |
Un'altra opera di Muzio intagliatore di cristalli (3) |
 |
Un'altra stele greca dal Veneto (2) |
 |
Un'opera giovanile di Jacopo Sansovino (3) |
 |
Un'opera ignota di Andrea del Castagno: il San Teodoro di Venezia (8) |
 |
Un'opera misconosciuta di Michelangiolo (10) |
 |
Un'opera sconosciuta di Giovanni Pisano (2) |
 |
Una croce smaltata del Trecento al Bargello (3) |
 |
Una fiaschetta veneziana di vetro "lattimo" dei primi del sec. XVI (3) |
 |
Una lunetta robbiana sconociuta (2) |
 |
Una Madonna del Morto da Feltre (4) |
 |
Una Madonna di Niccolò di Tommaso (3) |
 |
Una nuova opera di plastica agrigentina (4) |
 |
Una piccola erma bronzea del museo di Trento (4) |
 |
Una pittura ignota di Fra' Filippo Lippi (7) |
 |
Una predella di Masolino nel museo Ingres a Montauban (3) |
 |
Una predella di Paolo Uccello (15) |
 |
Una santa di Antonello da Messina e la pala di San Cassiano (23) |
 |
Una scultura in legno del museo di Palazzo Venezia (8) |
 |
Una scultura italiana del '500 al Louvre (6) |
 |
Una scultura sconosciuta di Michelozzo nell'Annunziata di Firenze (2) |
 |
Una scuola di scultura fiorentina nel Trecento: i monumenti dei Baroncelli e dei Bardi (13) |
 |
Una scuola di scultura fiorentina nel Trecento: i monumenti dei Baroncelli e dei Bardi. I (21) |
 |
Una statua di stile jonico arcaico della raccolta Guicciardini (9) |
 |
Una tavola sconosciuta di Piero della Francesca (2) |
 |
Una tomba di Felsina (28) |
 |
Una tomba napoletana del MCCCXXIII (12) |
 |
Uno scultore cecoslovacco: Jan Stursa (18) |
 |
Uno smalto limosino nel Duomo di Monselice (4) |
 |
Uno specchio vasariano (5) |
 |
Vetri moderni di Francia e di Boemia (15) |
 |
Ville fiorentine medievali (17) |
 |
William Orpen (16) |